semplici, composte da una sola parola : e, o, ma, né, anche, mentre, cioè, ecc...
composte, che derivano dall'unione di una o più parole : perché (per + che), oppure (o + pure), poiché (poi + che), ecc...
locuzioni congiuntive, composte da varie parole : per quanto, a patto che, anche se, ecc...
Le congiunzioni hanno una divisione in due tipi principali : coordinanti e subordinanti.
Le congiunzioni coordinanti uniscono due proposizioni che sono sullo stesso piano logico e che hanno una sintassi molto simile. Le congiunzioni subordinanti uniscono due proposizioni in cui una è subordinata dell'altra e quindi dipende dall'altra, quindi il suo piano logico e sintattico non è uguale. Ecco sotto un elenco completo delle proposizioni coordinanti e subordinanti.
CONGIUNZIONI COORDINANTI - ELENCO
Avversative : introducono un'opposizione (ma, tuttavia, bensì, invece, eppure)
Conclusive : introducono una conclusione (dunque, perciò, quindi, pertanto)
Copulative : aggiungono una informazione (e, anche, né, neanche)
Correlative : si usano in coppia, per far corrispondere due elementi (e... e, o... o, né... né, non solo... ma anche)
Disgiuntive : introducono un'alternativa (o, oppure, ovvero, altrimenti)
Esplicative : spiegano quanto riferito nella principale (infatti, difatti, cioè, ossia)
CONGIUNZIONI SUBORDINANTI - ELENCO
Avversative : mentre
Causali : perché, poiché, giacché
Comparative : come
Concessive : nonostante, sebbene
Condizionali : se qualora
Consecutive : cosicché
Dichiarative : che, come
Eccettuative : fuorché
Finali : affinché, perché
Interrogative dirette : come, quando, dove, perché
Modali : come
Relative : che, cui
Temporali : quando, finché, dopo
Subito qui sotto trovate ben 10 frasi gratis da poter copiare con al loro interno l'utilizzo della congiunzione pertanto, frasi semplici, brevi, non complesse, in italiano e che possono essere usate come spunto per scriverne di altre. Prima delle frasi trovate anche un elenco di alcune delle congiunzioni coordinanti conclusive più utilizzate nella lingua italiana parlata e scritta. Per quanto riguarda la congiunzione pertanto ricordiamo che essa è anche una congiunzine di tipo composto perchè formata dalle due parole per e tanto.
dunque, quindi, ebbene, perciò, pertanto, allora
In questo blog trovate tantissimi altri articoli per la scuola che trattano argomenti di grammatica ma anche di matematica e geometria con molti esercizi e problemi vari per la scuola primaria e media. Potete scegliere tra problemi di geometria su molte figure geometriche, potete scegliere tra esercizi di matematica sulle potenze, frazioni, espressioni, integrali, ecc... e per quanto riguarda la grammatica il materiale è davvero vasto e va dalle preposizioni alle proposizioni, dagli avverbi alla coniugazione dei verbi, dagli articoli determinativi a quelli indeterminativi e via dicendo. Non dovete fare altro che seguire il link qui sotto per poter scgliere gli argomenti didattici utili per i vostri studi e compiti di scuola :