
"Un agricoltore possiede un terreno coltivato ad arance. I suoi operai mediamente riempiono ciascuno circa 20 cassette di arance al giorno che pesano ognuna circa 33 kg. Quanti kg di arance in tutto vengono raccolte in un giorno se gli operai sono 10 ?"
Risoluzione
numero di operai 10
peso singola cassetta piena 33 kg
Ma come svolgere le moltiplicazioni in colonna ? Ecco come fare :
33 x
20 =
------
Lasciamo stare er il momento lo zero che aggiungeremo al risultato finale e moltiplichiamo il numero 2 per il numero 3 unità del numero 33. Otteniamo 6.
33 x
20 =
------
6
Ora moltiplichiamo sempre il numero 2 per la cifra della decina del numero 33 che è sempre il numero 3 ottenendo :
33 x
20 =
------
66
------
660
660 x
10 =
------
Tralasciamo per ora i due zei che metteremo alla fine. I nquesto modo ci semplifichiamo di molto la moltiplicazione che diventerà più rapida. Moltiplichiamo quindi il numero 1 per il valore 66 ottenendo :
660 x
10 =
------
Sappiamo he il numero 1 moltiplicato per qualsiasi numero diverso da zero da come risultato il numero per cui lo moltiplichiamo e quindi in questo caso 66. Ora non ci resta che aggiungere dopo il numero 66 i due zeri ottenendo :
660 x
10 =
------
6600
Semplicissimo operare con moltiplicazioni a due cifre in cui ci sono gli zeri ma se non ci sono gli zeri siete in grado di operare ? Ecco a voi altri 3 problemi questa volta da risolvere senza il nostro aiuto.
"Il padre di Riccardo va ogni giorno a fare la spesa e spende sempre la stessa cifra cioè 25 euro. Il sabato e la domenica però non si reca a fare la spesa. Sapreste calcolare quanto spende in un mese il padre di Riccardo ?"
Non cercate soltanto problemi relativi alla moltiplicazione ma anche alla divisione a due o più cifre oppure all'addizione e sottrazione ? Avete bisogno di trovare problemi di matematica con l'uso di frazioni, potenze, espressioni ? Non solo questo potrete trovare se cliccate sul collegamento qui sotto ma anche tantissimi altri articoli didattici sulla geometria con numerosi problemi su diverse figure piane e solide, potrete trovare articoli sulla grammatica italiana e straniera su argomenti come preposizioni, avverbi, coniugazione verbi, aggettivi, proposizioni, ecc... Ed ancora tanto altro. Seguite perciò il link qui sotto :