Innanzi tutto partiamo dal fare un esempio di frase con hanno utilizzato come verbo :
"Leandro e Federica hanno avuto un premio per il superamento dell'esame"
Come vedete, in questa frase siamo di fronte ad un verbo composto "hanno avuto" in cui vi è la necessità di inserire la mutina davanti le lettere "anno". È chiaro che basta capire che ci sia un'azione compiuta da un soggetto per rendersi conto della necessità di utilizzo del verbo avere alla terza persona pluarale (hanno).
Adesso un esempio di frase con anno senza h :
Facile capire come "anno" non necessiti della acca davanti perchè non è inteso come verbo ma come nome comune di cosa, maschile e singolare. Questa infatti, l'analisi grammaticale della parola anno. Sebbene per molti capire la differenza tra le due cose e quindi quando inserire la mutina e quando no, sia una cosa molto semplice, non lo è per altri. Lo dimostra il fatto che molti ragazzi alle scuole medie fanno ancora di questi errori. Quindi attenti e ricordate che quando siete in presenza del verbo "hanno" vi è un'azione che viene svolta da un soggetto nella frase.
Ma adesso, come promesso, le frasi che vi permetteranno di esercitarvi e capire meglio la differenza. Potete anche utilizzarle per i vostri compiti di scuola primaria e media oppure trarne spunto per scriverne di vostre personali. Sono 10 frasi miste in cui si utilizza nella maniera corretta la parola anno senza h e quella hanno con l'h e quindi verbo avere.
HANNO VERBO E ANNO SENZA H - 10 FRASI
Frase n. 2 : Sono stato dal dottore l'altr'anno.
Frase n. 3 : Questo albero e quello al suo fianco hanno centinaia di anni.
Frase n. 4 : Ferdinando frequenta il primo anno dell'istituto di agraria.
Frase n. 5 : I medici hanno confermato la diagnosi di completa guarigione per Giorgio.
Frase n. 6 : A Pasqua dell'anno scorso sono stato invitato dai miei suoceri.
Frase n. 7 : Il test di ingresso che ho fatto al secondo anno di italiano, era molto semplice.
Frase n. 8 : Mi hanno dato del bugiardo ma non lo sono.
Frase n. 9 : Ogni anno mi sembra di essere sempre allo stesso punto di partenza.
Frase n. 10 : Rosa e Mara, per ogni anno di lavoro, hanno ricevuto un mese di ferie.
Se desiderate esercitarvi con altre frasi ed esercizi sull'uso della acca nella lingua italiana, allora visitate gli articoli i cui links trovate sotto. L'ultimo link è quello che vi porta in una pagina indice da cui poter scegliere tra tantissimo materiale didattico di grammatica italiana e straniera oltre che di geometira e matematica con numerosi problemi ed esercizi vari per ragazzi di scuola elementare e media :
ESERCIZI A CON H
FRASI ESERCIZI A CON L'ACCA
MATERIALE DIDATTICO DI GRAMMATICA - MATEMATICA - GEOMETRIA
Iscriviti al mio FEED RSS