Abbiamo parlato del significato del mare calmo e tempestoso nei sogni ed anche del maremoto ma di onde singole gigantesche che vengono contro di noi no. È del tutto evidente che l'onda è da ricollegare a situazioni che si stanno vivendo o si stanno per vivere che possono ritorcersi contro di noi. Più l'onda è grande più il problema, la situazione che dovremo affrontare, lo sarà. Sicuramente siamo immersi in una situazione o addirittura periodo da cui non riusciremo a tirarci facilmente fuori se non con l'aiuto di qualcuno. L'onda quindi è un segno non positivo ma non dobbiamo pensare che indichi un qualcosa di inevitabile anzi, essa porta con sè la possibilità di rimediare. I sogni servono proprio a questo e cioè a farci comprendere dove stiamo sbagliando, grazie al nostro subconscio che lavora di notte e cerca di comunicare con l'inconscio.
Ad esempio, se in sogno ci ritroviamo in mare su di una piccola barca oppure vi stiamo nuotando e scorgiamo da lontano una grande onda immensa, alta che viene verso di noi, questo è il segno che un pericolo è prossimo nella nostra vita ma che vi possiamo rimediare, possiamo scansarlo se solo lo vogliamo. In sogno possiamo quindi tentare di remare per arrivare a riva e riuscirci, tentare di nuotare verso uno scoglio per aggrapparci e scampare il pericolo, ecc...
Spesso quando si rischia di affogare in sogno in un mare calmo o tempestoso, a causa di un'onda che ci sommerge, in un fiume, torrente, lago, ecc..., siamo sempre dinanzi a qualità che ci mancano per poter affrontare determinate situazioni di vita. Una persona può sentirsi ad esempio, inadeguata per un lavoro ma sentirsi costretto a farlo e quindi questa inadeguatezza può riverberarsi in sogno con un annegamento. Oppure si può vivere male un legame affettivo o familiare e di conseguenza il nostro mondo onirico è costellato di onde che vogliano portarci giù in fondo al mare.