
COME CALCOLARE IL VOLUME DI UN CONO
Oggi vediamo di parlare di un'altra figura solida in geometria che potrebbe essere vista come parte di un cilindro. Oggi vediamo quindi come si calcola il volume di un cono che si forma dalla rotazione di un triangolo rettangolo intorno ad un suo cateto. L'altro cateto forma, nella sua rotazione, la base a forma di cerchio. Un cono può essere visto come anche una piramide avente per base una circonferenza. Ma quale la formula per calcolare il volume del cono ? Eccola :

Il volume di un cono è quindi pari ad un terzo del volume di un cilindro che ha le stesse dimensioni. Per quanto riguarda la superficie totale di un cono essa è formata dalla superficie di base della circonferenza più l'area laterale. Vediamo quali le formule per il calcolo dell'area totale :

la superficie totale del cono è quindi data dalla superficie di base uguale a :

sommata alla superficie laterale uguale a :

l'apotema del cono si calcola così :

la formula finale per calcolare la superficie totale del cono è quindi :


PROBLEMA SUL CONO
"Un cono presenta una circonferenza di base con un raggio r pari a 5 cm. La sua altezza h è pari alla lunghezza di un lato di un quadrato avente area A pari a 169 cm quadrati. Calcolate il volume V, l'apotema a, e la superficie totale St del cono in questione"
Vi consiglio di copiare la traccia del problema sul quaderno, di scrivere i dati e di disegnare le figure geometriche in questione. Se desiderate studiare altri tipi di solidi geometrici, allora seguite questi links :
1 commenti:
volevo sapere quanta stoffa devo comprare per realizzare un cono alto 2 metri e 20 e di raggio 27
grazie mille
Posta un commento