
PROBLEMI DI GEOMETRIA TERZA MEDIA
Bene, oggi vediamo 3 semplici problemi utili a ragazzi che frequentano la scuola media e desiderano esercitarsi con diversi problemi oltre quelli dati a scuola. I 3 problemi di geometria per terza media che trovate qui riguardano diverse figure geometriche, sia piane che solide, quindi per alcuni problemi sarà anche necessario calcolare il volume di un solido.
Vi consiglio di seguire il mio blog perchè al suo interno trovate e troverete altri problemi di geometria legati a diverse figure con relativa teoria e spiegazione delle formule da applicare. Infatti potrete trovare :
- problemi di geometria piana
- problemi di geometria euclidea
- problemi di geometria per terza media
- problemi di geometria per prima media
- problemi di geometria solida per terza media
- problemi di geometria generici per la scuola media

3 PROBLEMI DI GEOMETRIA TERZA MEDIA
"Un parallelepipedo possiede l'altezza h di 9 cm ed ha come base un triangolo isoscele con uno dei lati uguali l pari a 7 cm e l'altro lato (base triangolo) uguale a 1/2 (metà) del lato l. Calcolare volume V totale del parallelepipedo con base il triangolo"
"Un triangolo rettangolo ha la base b lunga quanto il lato l di un quadrato con area A di 169 cm quadrati. L'altezza h del triangolo è 2 volte la base b, mentre il lato l obliquo misura quanto l'altezza h più 4 cm. Calcolare perimetro P e area A del triangolo rettangolo"
"Un contadino ha un terreno a forma di trapezio isoscele. Lo deve recintare con la rete ed ha bisogno di conoscere quanto è il perimetro P del campo. La base b (base piccola) è lunga 7 cm mentre la base B (maggiore) è 3 volte la base b. In più, uno dei 2 lati uguali obliqui l è la metà della somma delle 2 basi. L'altezza h del trapezio isoscele è uguale al lato obliquo l meno 2 cm. Calcolare perimetro P del campo e area A"
Approfondite teoria, formule su altre figure geometriche con problemi, a questi indirizzi :
0 commenti:
Posta un commento